News Basilicata - Telesca, V° nei 100 metri rana ai Campionati di Riccione

È stato nostro ospite - insieme a coach Ostuni - a Focus on due giovedì fa, e torniamo a parlare di lui: Matteo Telesca - tesserato Invicta Nuoto Potenza - si conferma uno dei più promettenti talenti del nuoto lucano. Il potentino, classe 2006, è infatti arrivato quinto ai Campionati nazionali di Riccione nei 100 metri rana, stabilendo il nuovo primato regionale assoluto, sui 100 metri rana, in 1.00.82. Sentiamo la soddisfazione di Vincenzo Ostuni, coach dell’Invicta Nuoto Potenza e responsabile dell’area tecnica della Fin Basilicata, che ci ha raggiunti telefonicamente.

 

News Basilicata - Telesca, V° nei 100 metri rana ai Campionati di Riccione

News Basilicata - A Matera III Edizione del “Carnevale del Riciclo”

Grande festa al Campo Scuola di Matera per la terza edizione del “Carnevale del Riciclo”, un evento dedicato alla sostenibilità e alla creatività degli studenti. L'iniziativa, organizzata da Cosp Tecno Service con il patrocinio del Comune di Matera, della Provincia di Matera e di Egrib , ha visto i ragazzi sfilare con abiti creati interamente con materiali riciclati, dimostrando come il riuso possa trasformarsi in un'opportunità creativa e sostenibile.

 

News Basilicata - A Matera III Edizione del “Carnevale del Riciclo”

Speciale Matera al Voto 2025 - I 5 candidati alle primarie “Open City”

Grande partecipazione per l’incontro “La voce della città”, il dialogo dei 5 candidati alle primarie “Open city” organizzato domenica mattina al cinema Guerrieri di Matera. Sul palco i 5 candidati alle primarie che si svolgeranno domenica 6 aprile 2025, dalle ore 8:00 alle ore 22:00, presso La “Sala Pasolini”, in Via Sallustio a Matera. Le candidate e i candidati, si legge nel patto sottoscritto, si impegnano ad accettare il risultato delle primarie e a sostenere la coalizione ed il candidato o la candidata vincente nella campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Matera del 25 e 26 maggio 2025. La candidatura che risulterà vincente alle elezioni primarie si impegna a valorizzare il patto di coalizione. Abbiamo raccolto le motivazioni della candidatura di Paolo Grieco, Nicola Casino, Cinzia Scarciolla, Adriana Violetto, Roberto Cifarelli. Il regolamento per partecipare alle primarie è reperibile in rete. *Errata corrige: Nicola Casino non è candidato per Forza Italia, ma per #matera2030. Ci scusiamo per l'errore

 

Speciale Matera al Voto 2025 - I 5 candidati alle primarie “Open City”

News Basilicata - Campionato Danza Sportiva FIDeSM

È tornato a disputarsi in Basilicata il Campionato Regionale di Danza Sportiva della FIDeSM - Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali. Domenica scorsa in tanti hanno affollato il Palarossellino di Potenza per un appuntamento che si conferma prezioso e di grande richiamo. Ascoltiamo l’intervista a Italo Meiack, presidente FIDeSM Basilicata e a giovani talenti del nostro territorio.

 

News Basilicata - Campionato Danza Sportiva FIDeSM

News Basilicata - L'esperienza di successo del motocross a Contrada Lavangone

Continua il "viaggio" della redazione sportiva di Vociingioco.com nell'impiantistica sportiva della città di Potenza. Oggi, grazie alla collaborazione dell'istruttore federale Stefano Miglionico vi riportiamo a C/da Lavangone per mostrare, come un'intuizione possa trasformarsi in un'esperienza di successo. Un campo sportivo, in disuso ed abbandonato, è diventato grazie alla lucida "follia" di Miglionico una pista off road su cui sviluppare un progetto per le motocross, con il sogno di un crossodromo. Una scuola federale di motocross unica nella nostra Regione, che porta a girare sul circuito di Lavangone circa 25 conduttori, tra le quali 4 ragazze. Del Motocross si tornerà a parlare in una puntata speciale di Lunedì da Leoni, mercoledì 26 febbraio in diretta alle ore 19 dagli studi di Vociingioco.com.

 

News Basilicata - L'esperienza di successo del motocross a Contrada Lavangone

News Basilicata - Si conclude il Progetto SottoSopra per la tutela dei minori

Oggi 24 marzo a Potenza presso la Sala A del Consiglio Regionale della Basilicata si è tenuto l’evento conclusivo di SottoSopra, progetto contro il maltrattamento dei minori. Dopo tre anni e mezzo di azioni rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza e di attività di sensibilizzazione sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, si conclude SottoSopra, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. “Oltre il silenzio. La responsabilità collettiva nella tutela dei minori” è il titolo dell’evento. Unitamente a una riflessione a più voci sull’importanza di una rete di protezione integrata e sul ruolo dell’intera comunità, in particolare di quella che si occupa a vario titolo di infanzia e adolescenza, l’iniziativa è stata l’occasione per tracciare un bilancio ed analizzare punti di forza e criticità di un progetto ambizioso, sviluppato da un partenariato pubblico-privato composto dalla cooperativa sociale Progetto Popolare in qualità di capofila, dalle cooperative Ethos, Lilith e Vertigo, tutte aderenti a Legacoop, dall’Istituto italiano di valutazione e all’associazione Defence for children Italia e, come partner istituzionali, dalla Regione Basilicata, dai comuni capoluogo Potenza e Matera e dall’Ufficio scolastico regionale. In seguito a un’intensa attività formativa per operatori sociali e sanitari, forze dell’ordine, legali, docenti e tutta la comunità educante, rivolta principalmente a potenziare le competenze relative al riconoscimento e alla rilevazione delle forme di maltrattamento, alla prevenzione, alla segnalazione, alla protezione e alla cura, e dopo l’adozione di una specifica policy di riferimento per la tutela dei minori coinvolti, SottoSopra ha proposto interventi specifici personalizzati per i soggetti a rischio o già vittime di maltrattamento e per le loro famiglie. È stato attivato, all’interno del progetto, un Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione, con sede a Potenza presso la cooperativa Ethos, composto da un’equipe (assistente sociale, psicoterapeuta e pedagogista) e da nove antenne, opportunamente formate, operanti in ciascuno degli ambiti socio territoriali della regione. Parallelamente sono state sviluppate attività a carattere multidimensionale per far emergere, prevenire e contrastare la violenza sui bambini lucani, tra cui laboratori di potenziamento delle competenze genitoriali. Il progetto SottoSopra ha così provato a configurare una rete che dalle istituzioni, dai servizi già presenti e dal privato sociale, si è estesa alla scuola, all’associazionismo, alla società civile, anche mediante la sottoscrizione di una serie di protocolli di collaborazione.

 

News Basilicata - Si conclude il Progetto SottoSopra per la tutela dei minori

News Basilicata - Piscina Olimpionica.La situazione attuale a Località Lavangone e in Via Appia

Visto il grande successo di pubblico della trasmissione "Lunedì da Leoni", in cui si è parlato della costruzione della piscina olimpionica a Potenza e della sua ubicazione, il responsabile delle Redazione Sportiva di Vociingioco.com Mariano Cauzillo è andato a vedere lo stato dell'arte in Contrada Lavangone e a Via San Vito. Un reportage interessante in cui si denota il totale stato di abbandono in cui versa il Pala Basento a Lavangone dopo aver cambiato il proprietario, infatti dalla Comunità Montana è passato, da qualche anno, in capo al Comune di Potenza. Lo stato di abbandono in cui versa il Pala Basento è deprecabile. Addirittura, le porte di accesso del palazzetto, come da noi documentato, non sono neanche chiuse. Chiunque può accedere all'interno del palazzetto, ormai riempito di spircizia di ogni natura. Il rischio di delocalizzare la fitura nuova piscina olimpionica a Contrada Lavangone è quello di creare un'ennesima "cattedrale nel deserto" e di trovarci tra qualche anno con due strutture abbandonate a se stesse. Il Sindaco Telesca continua a sfuggire ad ogni tipo di confronto sull'argomento, sia televisivo sia istituzionale con la Fin Basilicata. Il nostro invito a Telesca come ospite a "Lunedì da Leoni" è sempre valido, pur conoscendo la sua allergia al contraddittorio democratico e libero. Mariano Cauzillo è anche andato a vedere lo stato dell'arte a Via Appia, dove collegamenti e location sarebbero più adeguati ad una struttura, che farebbe dare nuovo lustro all'ingresso est della nostra bella città.

 

News Basilicata - Piscina Olimpionica.La situazione attuale a Località Lavangone e in Via Appia

News Basilicata - La Notte Bianca del Liceo “Gropius”

Si è acceso di una luce speciale il Liceo Artistico Musicale e Coreutico “Walter Gropius” di Potenza sabato 18 gennaio, dalle ore 19 a mezzanotte, in occasione della Notte Bianca. Un ricco programma di attività interattive, spazi espositivi, esibizioni e performances, tutte pensate per valorizzare e mettere in risalto il talento e la creatività degli studenti, veri protagonisti della serata. Ci dice, di cosa si è trattato e il perché di questa iniziativa, il Dirigente Scolastico Prof. Prospero Armentano.

 

News Basilicata - La Notte Bianca del Liceo “Gropius”

News Basilicata - Presentato a Potenza il docufilm 'Io Salvatore'

Presentato ieri a Potenza, al cineteatro Don Bosco, il docufilom 'IO SALVATORE' della regista potentina Francesca Bochicchio. In una sala gremita, alla presenza degli attori protagonisti Maikol Fazio e Marinetta Martucci, del Sindaco di Pignola Antonio De Luca, del Presidente del Consiglio Comunale di Potenza Pierluigi Smaldone e delle molte comparse lucane, si è parlato di intelligenza artificiale attraverso un lavoro cinematografico a metà fra il documentario e la fiction. Il film vuole indagare sulle possibili implicazioni, a livello sociale e politico, dello sviluppo dell'intelligenza artificiale IA, e delle opportunità ed insidie che tale tecnologia potrebbe portare con sé. Attraverso le analisi di Markus Johannes Krienke, docente di Filosofia e Direttore della Cattedra Rosmini, Antonio Perfido Co-Founder & CMO The Digital Box e Ernesto Di Iorio Amministratore Delegato di QuestIT, il docufilm rappresenta uno sguardo interessante sulle maggiori questioni etiche, morali, sociali e politiche non tralasciando neanche scenari che si potrebbero definire 'apocalittici'. Un lavoro, questo di Francesca Bochicchio, che è stato interamente girato in Basilicata da professionalità locali e che ha coinvolto le comunità di Pignola e Potenza per le riprese. Dopo Potenza il film verrà proiettato a Milano, Roma, Sicilia ed iscritto al Festival di Canne come ha voluto anticiparci il disributore del film Giovanni De Santis della DNA srl.

 

News Basilicata - Presentato a Potenza il docufilm 'Io Salvatore'

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image