All Stories

Focus On del 21 dicembre 2023 - XIII Edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera

Grande entusiasmo per la XIII edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera quest’anno dal titolo “IL PRESEPE D’ITALIA: PANE E PACE” che rivedrà come protagonisti indiscussi i “Sassi di Matera”. L’evento abbraccerà quasi 4 km di percorso partendo dal centro storico, attraversando il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso, con oltre 200 presenze tra attori professionisti, figuranti, rievocatori storici e compagnie teatrali provenienti da tutta Italia con la regia di Giampiero Francese di Operaprima. Abbiamo intervistato Luca Prisco del Convention Bureau of Matera - Associazione Culturale, che ha curato l’ organizzazione del Presepe Vivente.

 

Focus On del 21 dicembre 2023 - XIII Edizione del Presepe Vivente nei Sassi di Matera

Focus On - Natale 2023 a Matera e Potenza

Ricchi cartelloni di iniziative natalizie nei due Capoluoghi di Provincia della Basilicata. Presepe vivente e presepe d'artista; mercatini con prodotti tipici e d'artigianato; installazioni luminose e spettacoli di artisti di strada; concerti e grandi eventi in piazza per San Silvestro e tanto altro ancora. Abbiamo intervistato il Presidente dell'Associazione Italia Eventi Giuseppe Lupo nella Città dei Sassi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Potenza Stefania D’Ottavio.

 

Focus On - Natale 2023 a Matera e Potenza

Focus On del 23 Novembre 2023 - Il Manifesto Condiviso di Cittadinanza Potentina

Nel nostro settimanale di approfondimento "Focus On" si parla del Manifesto Condiviso di Cittadinanza Potentina, arrivato alla sua seconda stesura. Dai nostri studi siamo in compagnia di Rocco Pesarini: uno degli Amministratori del Gruppo Facebook considerato un po’ “un gruppo di pensiero civico". Idee e proposte alla politica, ma non solo. Parleremo anche degli eventi e delle manifestazioni organizzati per valorizzare le tradizioni potentine e far conoscere i tanti tesori della città.

 

Focus On del 23 Novembre 2023 - Il Manifesto Condiviso di Cittadinanza Potentina

Focus On del 02 novembre 2023 - A Matera Installazione Defibrillatori semi automatici nelle farmacie

Nel quartiere Aquarium a Matera, qualche giorno fa si è verificato un episodio che ha avuto come protagonista una signora materana colta da arresto cardiaco. Solo grazie all’ intervento tempestivo del Dott. Nunzio Longo, titolare della farmacia ubicata nella piazzetta rionale, si è riusciti a salvare la vita della donna. Ascoltiamo l’ intervento del farmacista che ha raccontato alle telecamere di voci in gioco la sua esperienza. Questo episodio solleva nuovamente la questione della necessità di ampliare la rete Cardio sicura, che comprende già 10 defibrillatori semi automatici dislocati in vie pubbliche della città di Matera, intervenendo per dotare le farmacie di defibrillatori semiautomatici di facile utilizzo, così come ci ha spiegato dal Presidente di Federfarma Basilicata, Antonio Guerricchio.

 

Focus On del 02 novembre 2023 - A Matera Installazione Defibrillatori semi automatici nelle farmacie

Focus on - Una strada o piazza nel nome di Elisa.

Puntata dal Palazzo del Consiglio comunale di Potenza in compagnia dei Consiglieri Roberto Falotico (Pd) e Giovanni Salvia (Forza Italia) per parlare dell’approvazione all’unanimità della delibera avente a oggetto l’intitolazione di una strada o piazza principale del centro storico a Elisa Claps. Un “Atto doveroso, non riparatorio” per il proponente, il Consigliere Falotico. Che avrebbe ancor più valenza simbolica se si trattasse proprio del larghetto a ridosso della Trinità: è l’imput lanciato dal Consigliere Salvia, sbilanciandosi pur dovendo tener conto del rispetto di ruoli e competenze nell’ambito del preciso iter istituzionale da seguire in materia. Parliamo anche della scritta “Assassini” apparsa sul muro della Trinità: un gesto che anche noi di Voci in gioco sentiamo di condannare ponendoci sulla stessa linea di Libera Basilicata e Don Marcello Cozzi. Ma c’è pure chi la pensa diversamente e anche di questa posizione vi diamo testimonianza. Nel contributo abbiamo intervistato Gildo Claps a commento della volontà politica di dedicare una strada o piazza a Elisa. Ma anche della stanchezza che pesa in questa battaglia che dura da 30 anni; della fiducia nelle nuove generazioni che hanno manifestato a migliaia qualche settimana fa; di quanto è lontana la verità che non tralasci corresponsabilità da ricercare non solo tra uomini del Clero; della volontà di onorare il sogno della sorella di fare medico con il progetto “Il cuore di Elisa nel cuore dell'Africa”. Per chiunque voglia contribuire a realizzare un ambulatorio medico in Congo che porterà il nome di Elisa questi sono i riferimenti: IBAN: IT59Z0501803200000015588551. Causale: Per Elisa.

 

Focus on - Una strada o piazza nel nome di Elisa.

Focus On - A Matera Presidio permanente per il cessate il fuoco a Gaza

Grande partecipazione a Matera per il presidio permanente per chiedere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Organizzato dal neo-costituito Comitato per la Pace di Matera a cui hanno aderito decine di cittadini e associazioni del territorio materano, l’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica affinché vengano affrontate la crisi umanitaria a Gaza e le violazioni dei diritti umani nei territori occupati e che sia protetta la popolazione civile coinvolta nel conflitto israelo – palestinese. Abbiamo intervistato il Prof. di Storia e Filosofia Antonio Califano, Saverio Mannarella, operatore umanitario e Giuseppe Paterino del Comitato per Pace Matera.

 

Focus On - A Matera Presidio permanente per il cessate il fuoco a Gaza

Focus On - Quando una relazione affettiva è tossica, patologica

"Io che non vivo senza te": l'iniziativa di sensibilizzazione sul tema della dipendenza affettiva che si è svolto martedì a Potenza, organizzato dall’Associazione “Famiglie Fuori Gioco” e in collaborazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità della Regione Basilicata. Il convegno è servito a richiamare l'attenzione su una patologia «trasversale», ancora «molto mascherata, da sdoganare prima di tutto a livello culturale» mettendone in evidenza l’identikit e spiegando qual è la strada da seguire affidandosi al supporto dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto che l'Associazione "Famiglie Fuori Gioco" mette a disposizione gratuitamente per chiunque abbia bisogno.

 

Focus On - Quando una relazione affettiva è tossica, patologica

Focus On - Eccezionale "Fenomeni da Bar"

Puntata leggera, originale, ricca di risate. Parliamo del podcast ideato da un brillante gruppo di ragazzi di Tramutola che spopola su You Tube e Spotify. Sono con noi in studio Giacomo, Fabio e Giandomenico che ci raccontano come è nato “Fenomeni da bar”. Quali sono i temi, i personaggi. Quanto impegno c'è dietro una produzione irriverente e divertente, con ascolti anche dall'estero. E ve li facciamo vedere all'opera con un'incursione durante la registrazione del loro ultimo episodio a Marsico Nuovo sul tema del politically correct, insieme a Giuseppe e Nicola, tra gli ideatori della seguitissima pagina Fb Lucanian Shitposting.

 

Focus On - Eccezionale "Fenomeni da Bar"

Focus On del 09 novembre 2023 - A Potenza, il Basket si fa Lady

A "Lady Basket Potenza" è dedicata la puntata di Focus On di oggi, in diretta dagli studi di Voci in gioco. Con il nostro ospite Dino Pietrafesa, Coach dell' Asd Invicta Potenza, parliamo del nuovo progetto nato dalla sinergia di Invicta e Basilia BCC Basilicata Potenza: un progetto inedito e ambizioso, interamente dedicato ai gruppi giovanili femminili.

 

Focus On del 09 novembre 2023 - A Potenza, il Basket si fa Lady

Focus On - Parco intergenerazionale Matera

Sono iniziati il 1 febbraio scorso a Matera i lavori per la realizzazione del Parco Intergenerazionale di Piazza della Visitazione, per un investimento di 10,9 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione #Basilicata con i fondi europei, nell’ambito del programma di Interventi territoriali integrati (Iti). L’area è destinata a diventare un luogo al servizio dei cittadini del centro storico e dei viaggiatori, all’insegna della socialità all’aria aperta, della convivialità, dello #sport e della #sostenibilità. Uno spazio totalmente accessibile, con percorsi #ciclabili e pedonali senza #barrierearchitettoniche, con illuminazione ad alta tecnologia nell’ottica di una vera smart city. Seguiamo la realizzazione dell’ opera grazie agli interventi del dirigente dell’ Ufficio Lavori Pubblici Ing. Ignazio Olivieri, al progettista del Parco Intergenerazionale Arch. Mauro Saito, e all’assessore ai Lavori Pubblici del comune di Matera Angelo Raffaele Cotugno. Servizio per voci in gioco di Lidia Lavecchia

 

Focus On - Parco intergenerazionale Matera

Scarica l'app per il tuo smartphone

Image
Image
Image